Al Museo del termalismo un concorso fotografico dedicato ai Colli Euganei

Febbraio 28, 2025

Al Museo del termalismo antico e del territorio
un concorso fotografico per raccontare i Colli Euganei

 

Dopo il successo della prima edizione, l’associazione Lapis – che gestisce il Museo del termalismo antico e del territorio per conto del Comune di Montegrotto Terme –, organizza un concorso fotografico per raccontare la bellezza e la storia dei Colli Euganei. Articolato su tre temi – “ruderi e ville”, “piazze e mercati” e “sentieri e geologia” –, il concorso è gratuito e rivolto a tutti, amatori o professionisti della fotografia.

Le foto ricevute confluiranno in tre mostre fotografiche allestite negli spazi del museo e integrate nel percorso di visita: la prima dedicata a “ruderi e ville” da aprile a giugno, la seconda “piazze e mercati” ad agosto e la terza “sentieri e geologia” da ottobre a dicembre.

Come partecipare

Per partecipare al concorso fotografico basta inviare la propria foto a info@museodeltermalismo.it  insieme alla liberatoria debitamente compilata (che trovate alla fine della pagina), specificando:

  • tema per cui si candida la foto;
  • luogo dello scatto;
  • titolo;
  • nome e cognome dell’autore.

Gli scatti possono essere realizzati con qualsiasi dispositivo (macchina fotografica, smartphone o tablet), a colori o in bianco e nero e dovranno essere inviati per email in un numero massimo di 3 per ogni partecipante (una per tema). Dovranno inoltre rispettare le seguenti caratteristiche:

  • dimensioni minime del file 8 megapixel (formato 4:3);
  • proprietà della persona che le presenta;
  • nessun simbolo di copyright, loghi o altri marchi;
  • nessuna impaginazione diversa dalle dimensioni richieste.

Le fotografie dovranno essere inviate entro e non oltre le 24 dei seguenti giorni:

  • Ruderi e ville –31 Marzo 2025
  • Piazze e mercati – 31 Luglio 2025
  • Sentieri e geologia – 30 Settembre 2025

Qualora si superasse il numero di 15 fotografie pervenute per tema, una votazione attraverso i canali social del museo (Facebook e Instagram) guiderà la selezione degli scatti che saranno esposti nelle mostre; un video proposto all’interno del Museo raccoglierà tutti gli altri scatti. Le fotografie stampate potranno essere ritirate dai fotografi al termine delle mostre. Inoltre la fotografia di ogni mostra che riceverà più like nella nostra pagina Facebook riceverà un piccolo omaggio.

Per informazioni scrivici o chiamaci

  • 3356559909
  • info@museodeltermalismo.it

         LOCANDINA                            LIBERATORIA  

       (clicca per scaricare la locandina e la liberatoria per poter partecipare alla mostra)