I laboratori didattici
per me, per te, per scoprire!
Completa la visita del museo del termalismo antico e del territorio con esperienze didattiche ed inclusive. Per toccare con mano le tematiche del museo, o per approfondire altri aspetti delle stesse materie, prova i nostri laboratori!
Per la scuola Primaria, Secondaria di I grado e Secondaria di II grado, abbiamo esperienze per tutte le età.
Nell’aula didattica del museo, in una vera area archeologica, a scuola o a casa, i nostri laboratori ti seguono dove preferisci.
Storia, Scienze, Geografia, Arte, Tecnologia, Italiano, Archeologia… e tante altre materie da esplorare insieme!
Totalmente personalizzabili sulle necessità della classe, le nostre esperienze si adattano a chi le richiede.
I nostri laboratori possono rispondere anche ai bisogni specifici di persone con disabilità, contattaci per saperne di più: info@museodeltermalismo.it
Le nostre proposte speciali
- Archeobox: porta 5 laboratori in scatola a scuola o a casa tua!
- Laboratori di scavo simulato in una vera area archeologica
- Incontri digitali: lezioni e laboratori a distanza
Tutte le esperienze didattiche necessitano di prenotazione obbligatoria.
Chiamaci o scrivici per disegnare insieme il laboratorio perfetto!
Catalogo laboratori
Che vita dura quella del mosaicista!
Dove abitavano gli antichi Romani? Che differenza c’è tra domus e villa? In che modo potevano essere decorate le abitazioni? I ragazzi creeranno il proprio mosaico da portare a casa, imitando i...
Le avventure di Antenore, Lapis production
Come raccontano gli antichi le loro origini? Eroi che fondano città, divinità che si intromettono nel mondo degli umani: ogni popolazione ha la sua storia. E Padova? I bambini diventano la voce di...
Storie di bronzo: l’Arte delle Situle
I Veneti antichi hanno lasciato straordinarie testimonianze della loro incredibile abilità nel decorare vasi in metallo con la tecnica dello sbalzo: si tratta delle situle, che oggi possiamo...
Venetica-mente: alfabeto e tecniche di produzione ceramica dei Veneti antichi – Livello 2
I contenitori in ceramica hanno fatto parte della vita quotidiana delle popolazioni antiche sin dal Neolitico, costituendo un marker imprescindibile per il lavoro degli archeologi: ma come venivano...
Venetica-mente: alfabeto e tecniche di produzione ceramica dei Veneti antichi
I ragazzi saranno introdotti alla conoscenza della popolazione dei Veneti antichi - abitanti del nostro territorio prima dell’arrivo dei Romani - affrontando gli argomenti delle tecniche di...
Dietro le quinte: il teatro greco
Come erano fatti gli edifici che ospitavano le rappresentazioni teatrali nella Grecia antica? Cosa indossavano gli attori in scena? Il laboratorio prevede che ciascun ragazzo realizzi la propria...
La Ceramica a figure rosse e nere
I Greci erano abilissimi vasai ed eccezionali decoratori. I ragazzi potranno cimentarsi nella decorazione di un proprio vasetto, con tecniche e scene figurate che imitano quelle realmente usate...
Il Trapano a Volano, un’antica tecnologia – livello 2
Il laboratorio prevede un’introduzione riguardante i principali cambiamenti della vita dell’uomo con l’avvento del Neolitico, soprattutto nella realizzazione di strumenti per la lavorazione. Insieme...
Il Trapano a Volano, un’antica tecnologia – livello 1
Il laboratorio prevede un’introduzione riguardante i principali cambiamenti della vita dell’uomo con l’avvento del Neolitico, soprattutto nella realizzazione di strumenti per la lavorazione. Ogni...
Schegge di pietra
Il laboratorio permette ai bambini di entrare in contatto diretto con gli oggetti che gli uomini preistorici usavano per costruire i loro utensili. Uno studioso di preistoria aiuterà i ragazzi a...
Book your visit at the museum
You can book your visit via email at info@museodeltermalismo.it or via whatsapp at the +39 389.0235910. Please specify:
- Your full name
- Your phone number
- Your email
- The day of your visit - dd/mm/yy (check the opening days)
- The preferred time (check the opening hours)
- How many of you will be there (adults and children)
- Tell us If you would like to have a guided tour
- Any other request
You can also call us at +39 389.0235910.
We can't wait to meet you!