I Veneti antichi hanno lasciato straordinarie testimonianze della loro incredibile abilità nel decorare vasi in metallo con la tecnica dello sbalzo: si tratta delle situle, che oggi possiamo...
Laboratori
Venetica-mente: alfabeto e tecniche di produzione ceramica dei Veneti antichi – Livello 2
I contenitori in ceramica hanno fatto parte della vita quotidiana delle popolazioni antiche sin dal Neolitico, costituendo un marker imprescindibile per il lavoro degli archeologi: ma come venivano...
Venetica-mente: alfabeto e tecniche di produzione ceramica dei Veneti antichi
I ragazzi saranno introdotti alla conoscenza della popolazione dei Veneti antichi - abitanti del nostro territorio prima dell’arrivo dei Romani - affrontando gli argomenti delle tecniche di...
Dietro le quinte: il teatro greco
Come erano fatti gli edifici che ospitavano le rappresentazioni teatrali nella Grecia antica? Cosa indossavano gli attori in scena? Il laboratorio prevede che ciascun ragazzo realizzi la propria...
La Ceramica a figure rosse e nere
I Greci erano abilissimi vasai ed eccezionali decoratori. I ragazzi potranno cimentarsi nella decorazione di un proprio vasetto, con tecniche e scene figurate che imitano quelle realmente usate...
Il Trapano a Volano, un’antica tecnologia – livello 2
Il laboratorio prevede un’introduzione riguardante i principali cambiamenti della vita dell’uomo con l’avvento del Neolitico, soprattutto nella realizzazione di strumenti per la lavorazione. Insieme...
Il Trapano a Volano, un’antica tecnologia – livello 1
Il laboratorio prevede un’introduzione riguardante i principali cambiamenti della vita dell’uomo con l’avvento del Neolitico, soprattutto nella realizzazione di strumenti per la lavorazione. Ogni...
Fashion preistoria
Le prime comunità umane tingevano già i loro vestiti e li decoravano. Ma come li coloravano? Dopo una dimostrazione di come venivano tinti i tessuti utilizzando colori vegetali, ai bambini verrà...
