Le imponenti opere idrauliche condotte in età basso medievale e moderna hanno trasformato i territori a sud di Padova. Mediante l’utilizzo di documenti diversi i ragazzi scopriranno come è cambiato...
Laboratori
L’economia della trachite
Se percorriamo le strade a sud di Padova possiamo subito notare i Colli Euganei, sui quali sono ancora oggi visibili i segni lasciati dall’estrazione della trachite euganea, attività che rivestito...
Vita da archeologo: la cartografia
Come rappresentavano gli antichi romani il loro territorio? Come è cambiata la cartografia nel corso dei secoli? E adesso quali sistemi vengono usati? Verrà spiegato ai ragazzi come la cartografia...
termalismo, culto, benessere
L’acqua termale nel territorio euganeo venne venerata e utilizzata per le sue proprietà curative fin dalla preistoria, ma da dove arriva l’acqua termale? Attraverso i dati provenienti dalle indagini...
Tutti alle terme – Livello 2
I bambini verranno guidati dall’archeologo alla scoperta delle terme: come venivano costruite, quali ambienti erano presenti e come gli antichi romani vi trascorrevano il loro tempo. Verrà inoltre...
Il Google Maps degli antichi romani: la Tabula peutingeriana
Come si orientavano gli antichi? Attraverso questo laboratorio i ragazzi saranno condotti alla scoperta della Tabula Peutingeriana, una copia del XII-XIII secolo di un'antica carta romana che mostra...
